Gli APR DRG di Solventum sono stati rilasciati per la prima volta nel 1991. La logica degli APR DRG utilizza i dati delle SDO per assegnare i ricoveri a uno dei 332 gruppi base, determinati sia dalla diagnosi principale che, per i pazienti chirurgici, dall'intervento più importante. Ogni APR DRG di base è poi suddiviso in quattro classi di severità della malattia (SM), assegnate principalmente secondo le diagnosi secondarie che riflettono sia condizioni di comorbidità che la gravità clinica sottostante. Il set finale degli APR DRG conta 1.330 gruppi. La logica degli APR DRG consente di calcolare sia la severità della malattia al momento del ricovero che quella alla dimissione. L'indicatore di presenza al ricovero (POA) per ogni diagnosi secondaria è un campo richiesto per calcolare la severità della malattia al momento del ricovero.
Ad esempio, l’APR DRG 139-1 è Altra Polmonite con severità della malattia 1 (minore) mentre l’APR DRG 139-4 è Altra Polmonite con severità della malattia 4 (estrema). Ogni DRG di base ha anche quattro livelli di rischio di morte. Sebbene la severità della malattia sia spesso correlata al rischio di morte, i due concetti sono diversi e è possibile che un paziente abbia un'alta gravità clinica ma un basso rischio di morte. La colecistite acuta è un esempio.
La logica clinica è mantenuta da un team di medici, analisti di dati, programmatori ed economisti di Solventum. La logica è di proprietà di Solventum, ma è disponibile per i licenziatari la consultazione di un manuale di definizione online.
Ogni anno Solventum calcola e pubblica un insieme di statistiche per ciascun APR DRG basate sui dati americani. Queste statistiche includono un peso relativo per gruppo finale. Il peso relativo riflette l'uso medio delle risorse ospedaliere per un episodio assegnato ad uno specifico APR DRG rispetto all'uso medio delle risorse ospedaliere di tutti i ricoveri. Le statistiche includono anche la frequenza relativa, la durata media della degenza, i pagamenti medi americani e l'incidenza di mortalità per APR DRG.
Gli APR DRG possono essere raggruppati in categorie più ampie. I 332 DRG di base si raggruppano in 25 categorie diagnostiche maggiori (MDC) più la pre-MDC. Un esempio è l'MDC 04, Malattie e Disturbi del Sistema Respiratorio.
Negli Stati Uniti Solventum rilascia una nuova versione degli APR DRG ogni 1 ottobre, per riflettere gli aggiornamenti nei set di codici di diagnosi e procedure e per includere miglioramenti alla logica di classificazione clinica.