Terapia a pressione negativa per le ferite
Aiutare a gestire diverse ferite
Nel trattamento delle ferite, trattare ogni paziente in modo unico è essenziale, poiché non esistono due ferite uguali. Un'innovazione nella gestione delle ferite è sicuramente la terapia a pressione negativa (NPWT), che propone un approccio all'avanguardia alla cura personalizzata, creando un ambiente ideale per favorire la guarigione delle ferite. Applicando una pressione sub-atmosferica continua o intermittente, la NPWT aiuta a rimuovere l'essudato e i materiali infetti dal letto della ferita, riducendo l'edema e promuovendo la perfusione tissutale e la formazione di tessuto di granulazione.
Offriamo una gamma di soluzioni NPWT per aiutare i pazienti lungo tutto il percorso di cura. I nostri prodotti hanno dimostrato, in studi clinici comparativi, di contribuire a ridurre i costi di cura e migliorare i risultati per i pazienti.3-5
Tipi di ferite
Il nostro ampio portafoglio di NPWT aiuta a promuovere la guarigione attraverso diversi tipi di ferite e lungo tutto il continuum di cura, inclusi ma non limitati a:
Il tuo partner per soluzioni NPWT affidabili e sicure
Scegliere un sistema di gestione delle ferite è una decisione importante. Come tuo partner nella gestione delle ferite, ci impegniamo a fornire soluzioni che supportano i risultati di guarigione delle ferite dei tuoi pazienti durante tutto il loro percorso di trattamento. Scopri le nostre soluzioni comprovate.
Supporto su cui i clinici possono contare
Hai bisogno di più di un prodotto; hai bisogno di un partner di fiducia. Dall'inizio alla fine, siamo qui per aiutare te, il tuo team e i tuoi pazienti, con soluzioni, supporto clienti e risorse per guidarti in ogni fase del percorso.
Possiamo fornirti:
Soluzioni basate su evidenze
Il nostro portafoglio completo di soluzioni avanzate per la cura delle ferite è supportato da evidenze cliniche in categorie nuove e in crescita— comprese medicazioni, materiali monouso, tecnologia digitale e connettività.
Risorse di livello mondiale
Accedi gratuitamente a webinar live e on-demand per approfondire le tue conoscenze sulla cura delle ferite e migliorare l'assistenza e i risultati per i pazienti.
Scopri di più
Riferimenti:
- KCI. Ferite cumulative NPWT—10 milioni. 2013-2015. Rapporto interno (v1.0). 2018.
- KCI. Percentuale di articoli sulla terapia V.A.C. vs. articoli Comp. 7 maggio 2020
- Yang CK, Alcantara S, Goss S, Lantis JC 2nd. Analisi dei costi della terapia a pressione negativa con instillazione per la preparazione del letto della ferita prima di innesti cutanei a spessore parziale per ulcere venose croniche massive (>100 cm(2)). J Vasc Surg. 2015 Apr;61(4):995-9.
- Law A, Cyhaniuk A, Krebs B. Confronto dei costi sanitari e dei tassi di riammissione ospedaliera associati alle terapie a pressione negativa. Wounds. 2015 Mar;27(3):63-72.
- Kwon J, Staley C, McCullough M, Goss S, Arosemena M, Abai B, Salvatore D, Reiter D, DiMuzio P. Uno studio clinico randomizzato che valuta la terapia a pressione negativa per ridurre le complicazioni delle incisioni inguinali vascolari. J Vasc Surg. 2018 Dec;68(6):1744-1752.
- Law A, Krebs B, Karnik B, Griffin L. Confronto dei costi sanitari associati ai pazienti che ricevono terapie a pressione negativa tradizionali in ambito post-acuto. Cureus 12(11): e11790. DOI 10.7759/cureus.11790.
- Page JC, Newsander B, Schwenke DC, Hansen M, Ferguson J. Analisi retrospettiva della terapia a pressione negativa nelle ferite aperte del piede con difetti significativi dei tessuti molli. Adv Skin Wound Care/ 2004;17(7):354-364.
- Baharestani MM, Driver VR. Ottimizzazione dell'efficacia clinica ed economica con l'intervento precoce della terapia V.A.C.® Ostomy Wound Manage. 2008;54(11 Suppl):1-15.
- Kim PJ, Lookess S, Bongards C, Griffin LP, Gabriel A. Modello economico per stimare il costo della terapia a pressione negativa con instillazione vs terapie di controllo per pazienti ospedalizzati negli Stati Uniti, Germania, e Regno Unito. International Wound Journal. 2022 May;19(4):888-894.
- Cooper HJ, Singh DP, Gabriel A, Mantyh C, Silverman R, Griffin L. Terapia a pressione negativa su incisione chiusa rispetto alle cure standard su incisioni chirurgiche chiuse nella riduzione delle complicazioni del sito chirurgico: una revisione sistematica e meta-analisi di studi comparativi. Plastic and Reconstructive Surgery – Global Open. 2023 Mar 16;11(3):e4722.
- Berríos-Torres, S. I., Umscheid, C. A., Bratzler, D. W., Leas, B., Stone, E. C., Kelz, R. R., Reinke, C. E., Morgan, S., Solomkin, J. S., Mazuski, J. E., Dellinger, E. P., Itani, K. M., Berbari, E. F., Segreti, J., Parvizi, J., Blanchard, J., Allen, G., Kluytmans, J. A., Donlan, R., & Schecter, W. P. (2017). Linee guida dei Centers for Disease Control and Prevention per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, 2017. JAMA Surgery, 152(8), 784. https://doi.org/10.1001/jamasurg.2017.0904si apre in una nuova scheda
- Ban, K. A., Minei, J. P., Laronga, C., Harbrecht, B. G., Jensen, E. H., Fry, D. E., Itani, K. M. F., Dellinger, P. E., Ko, C. Y., & Duane, T. M. (2017). American College of Surgeons and Surgical Infection Society: Linee guida per le infezioni del sito chirurgico, aggiornamento 2016. Journal of the American College of Surgeons, 224(1), 59–74. https://doi.org/10.1016/j.jamcollsurg.2016.10.029si apre in una nuova scheda