Passa al contenuto principale

Abbiamo rilevato che stai visitando il nostro sito da Stati Uniti d'America. Vuoi cambiare lingua per vedere contenuti personalizzati?

Formazione per professionisti sanitari

Formazione Solventum

Arricchisci le tue competenze con le tecniche avanzate e i corsi più aggiornati offerti da Solventum Education. Scopri l'opzione di apprendimento online ideale per te.

Chirurgo in camice verde con luce operatoria sopra la testa.

Corsi in evidenza

Un'introduzione alla terapia 3M ActiV.A.C. nell'ambito post-acuto

Questa formazione ti preparerà a prenderti cura dei pazienti utilizzando la Terapia 3M™ ActiV.A.C.®. Al termine del corso, sarai in grado di spiegare la terapia a pressione negativa ai tuoi pazienti, eseguire i passaggi della Terapia 3M™ V.A.C.® con pazienti simulati e risolvere eventuali allarmi e avvisi per garantire un trattamento continuo.

Un paziente a cui è stato applicato un kit di medicazione 3M™ V.A.C.® Granufoam™ Bridge sulla ferita a casa. Un'infermiera sta applicando la medicazione.
Guidare verso lo zero: Il razionale per il monitoraggio di ogni carico attraverso le modalità di sterilizzazione

Nel settore sanitario, l'obiettivo è quello di elevare continuamente gli standard di sicurezza del paziente per garantire esiti positivi. Il dipartimento di sterilizzazione svolge un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo. Sebbene esistano molti strumenti essenziali per l'assicurazione della qualità della sterilizzazione, l'indicatore biologico (BI) è l'unico strumento di monitoraggio in grado di misurare direttamente la letalità (potere di distruzione) del processo di sterilizzazione. Questa presentazione approfondirà i principi della sterilizzazione con vapore e perossido di idrogeno, gli strumenti di assicurazione della qualità disponibili per monitorare l'efficacia dei processi e la motivazione alla necessità di monitorare ogni ciclo (ELM) utilizzando un BI, indipendentemente dalla modalità di sterilizzazione.

3M™ Attest™ indicatori biologici 1491, 1492 e 1295
Ottimizzare i Risultati dei Pazienti: L'Importanza della Temperatura

Il monitoraggio della temperatura corporea e il mantenimento della normotermia sono cruciali nel protocollo ERAS®, poiché possono prevenire complicazioni e migliorare i risultati per i pazienti. Le Soluzioni di Gestione della Temperatura 3M™ Bair Hugger™ sono un esempio di strumento che può essere utilizzato per monitorare e tracciare la temperatura corporea di un paziente durante l'intervento chirurgico e la fase di recupero. Prevenendo l'ipotermia perioperatoria, gli operatori sanitari possono ridurre il rischio di eventi avversi come ritardo nella guarigione delle ferite, infezioni, complicazioni cardiovascolari e prolungamento della degenza ospedaliera, portando a tempi di recupero più rapidi e a una riduzione dei costi sanitari. Queste misure sono componenti essenziali dei protocolli ERAS® che aiutano a ottimizzare i risultati per i pazienti e a promuovere un'efficace erogazione delle cure sanitarie.

3M™ Bair Hugger™ Universal Warming Gown, supino, braccio sinistro fuori, accesso addominale. File JPG

Informazioni tecnico-scientifiche rivolte ai professionisti sanitari.

Dispositivi medici marcati CE.

Vuoi procedere?

×